NOVITA’: STAND PORTATILI PER IL POST COVID
Nel momento in cui scriviamo questo post fiere ed eventi sono vietati a causa dei nuovi provvedimenti governativi legati all’emergenza sanitaria Covid-19.
Non tratteremo in questa sede il dispiacere per la sofferenza di un intero comparto e del suo indotto, ci concentreremo in modo combattivo su nuove risorse che potranno rivelarsi utili quando finalmente questa brutta parentesi verrà chiusa.
Ragionando, in particolare, sulle fiere del prossimo futuro è immediato dover riconsiderare anche gli stand.
Gli stand portatili dovranno inevitabilmente considerare le disposizioni imposte dalla pandemia Covid, anche questa andrà in archivio.
Tempistica ridotta per allestire / disallestire gli stand, meno montatori a disposizione per evitare assembramenti, necessità di materiali antibatterici, … sono alcuni aspetti che possono valorizzare gli stand portatili nel post covid.
Consci di queste nuove esigenze e delle intrinseche opportunità che ne possono scaturire abbiamo individuato un upgrade ulteriore per gli stand portatili.
… ora questi plus valori vengono estremizzati introducendo alcuni miglioramenti decisivi:
CASE DI TRASPORTO, robusti e intelligenti per contenere con moduli pre-assemblati e ordinati
GRAFICA GIA’ INSTALLATA
DESIGN ED ELEMENTI FUNZIONALI
AMPLIAMENTO GAMMA ACCESSORI
MULTIMEDIALITA’ grazie a pannelli video completamente integrabili
Gli stand portatili si evolvono con un sistema modulare ancor più facile da progettare, preventivare e allestire.
La riduzione del tempo di allestimento è quantificabile fino al 50%, sempre senza la necessità di attrezzi o competenze di installazione.
Persino la seppur banale brugola è sostituita da unico connettore push/turn/lock (inserisci, gira e chiudi… e il gioco è fatto!).
All’economicità data dalla possibilità di riutilizzo e riconfigurazione per più manifestazioni (anche con superfici differenti) si aggiunge ora anche formula Rent, con la possibilità di noleggiare lo stand (ideale per chi ha poco spazio o un budget contenuto, è anche l’opportunità di testare sul campo questa nuova concezione di stand prima di deciderne il definitivo acquisto).
La stampa tessuto rimane la costante per la personalizzazione anche di questi stand rinnovati, con l’opportunità di avere una grafica uniforme e continuativa anche se lo stand è modulare.
Il telaio portante degli stand si riconferma a scomparsa, nascosto dalla stampa (Posizionabile anche sul retro -bifacciale).
La tecnologia di stampa adottata rimane quella della sublimazione, prevalentemente su tessuti elasticizzati, su tessuti blockout o backlit (dove è presente la retroilluminazione a led).
L’elemento innovativo è rappresentato dal trattamento antibatterico agli ioni d’argento, non dannosi per l’uomo ma tossici per elementi patogeni, batteri, funghi, alghe, … (il trattamento dura nel tempo e resiste anche ai lavaggi).
Per approfondire gli utilizzi medici dell’argento vedere: utilizzi medici dell’argento